Lombosciatalgia a Perugia
I disturbi alla colonna vertebrale sono tra i più diffusi e possono interessare persone di ogni età. Per questo è bene contattate uno studio di fisioterapia e riabilitazione per curare la lombosciatalgia. Nelle nostre sedi troverete personale competente e con una lunga esperienza per trattate i casi acuti e cronici del mal di schiena.
I nostri pazienti hanno potuto sperimentare quanto sono efficaci le cure mirate e personalizzate, per risolvere le forme di lombosciatalgia, dalle più comuni a quelle più complesse. Il dolore di chi è affetto da questo disturbo è in taluni casi invalidante, per questo è necessario intervenire con tutti i trattamenti utili per attenuare l’infiammazione e puntare alla risoluzione delle cause che l’hanno determinata.
Il nostro team di medici specialistici è in grado di formulare diagnosi accurate per definire il percorso riabilitativo, sia per problemi muscolari derivanti da traumi e incidenti, sia per quelli di natura posturale o a seguito di interventi chirurgici.
L’approccio multidisciplinare è quello che garantisce le migliori prestazioni mediche nel quadro di un percorso di recupero completo.
Lombosciatalgia: i sintomi
I pazienti che hanno curato la loro lombosciatalgia a Perugia hanno potuto sperimentare quanto può essere efficace abbinare massaggi fisioterapici con i macchinari specifici, tra cui la Tecar e gli ultrasuoni. Il dolore che interessa la zona lombare della colonna vertebrale si può manifestare all’improvviso e in modo molto intenso.
I pazienti lo percepiscono come si trattasse di un crampo e, in base alla radice nervosa che viene compressa, si irradia nei distretti interessati. Il dolore può aumentare in concomitanza con i movimenti o quando si è seduti, ma anche con un semplice colpo di tosse. La sensazione dolorosa o di bruciore parte dal gluteo e può interessare a tutta la gamba, fino al tallone, di solito si manifesta lungo un solo arto inferiore.
Le cure per la lombosciatalgia
A seguito della diagnosi nei nostri centri fisioterapici potrai iniziare le cure per recuperare una qualità di vita normale. Quando la lombosciatalgia è nella fase acuta si può intervenire con la massoterapia, una tecnica manuale da affiancare alla terapia farmacologica, che solitamente riguarda l’assunzione di antidolorifici, antinfiammatori e miorilassanti.
Quando il mal di schiena si è cronicizzato, quindi ha una durata superiore a 3 mesi, è necessario attuare una rieducazione posturale e articolare, al fine di riacquistare la capacità di movimento. Fra i trattamenti a cui potrai accedere nei nostri centri fisioterapici ci sono gli esercizi di ginnastica attiva e passiva, con i quali si stimola il nervo sciatico con estensioni e trazioni laterali, ma anche con quelli da scivolamento. Per quanto riguarda la manipolazione della zona lombare si possono effettuare, in base al tipo di patologia, trattamenti come la magnetoterapia.
La durata del percorso di recupero per il dolore della lombosciatalgia e per eliminare l’infiammazione, è molto soggettiva e dipende dall’età, dalla gravità del disturbo e dalla concomitanza di altre patologie, se presenti. In linea generale nei nostri centri fisioterapici possiamo portare i pazienti al recupero della funzionalità delle vertebre e dei nervi della zona lombare, restituendo sollievo e soddisfazione per aver scelto la professionalità.
